![]() |
Photo credit by: MIUR |
Ciao!😊
Che cos'è e a cosa serve il codice fiscale?🤔
Ecco una lettura per avere alcune informazioni su questo documento.
A presto!
![]() |
Photo credit by: MIUR |
Ciao!😊
Che cos'è e a cosa serve il codice fiscale?🤔
Ecco una lettura per avere alcune informazioni su questo documento.
A presto!
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno🌻
Sei bravo/a con i numeri?👀
Ecco un esercizio di ascolto per ripassare!🔢
Buon lavoro!
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Leggi attentamente la storia del paese di Disessanta e continuala tu. Puoi finirla oppure lasciarla aperta, ma devi scrivere almeno 50 (cinquanta) parole.
“C’era una volta” è il modo per cominciare una storia, in italiano. In inglese, si dice
“Once upon a time”, in francese : “Il était une fois” e nella tua lingua?
C’era una volta il paese di Disessanta. Era un bel paese, ma come tanti altri in quella nazione.
Disessanta, però, era diverso da tutti, perché poteva andarci ad abitare chiunque volesse. Senza documenti, né permessi, bastava che gli piacesse stare lì e poteva costruirsi una casa.
Materiali per farlo ce n’erano in quantità, mucchi di legname, pietre, sassi, ferro e tutto quello che poteva servire.
C’era anche l’aiuto degli altri abitanti che erano disponibili a dare una mano.
A Disessanta, infatti, aiutarsi e accogliere chi arrivava era una cosa normale.
Anche per questo, forse, si stava così bene.
Nel paese di Disessanta, c’era sempre musica, musica di tutti i paesi del mondo, dal jazz al rai, dal fado al flamenco, da Bach a Fateh Ali Khan. C’erano anche profumini deliziosi, si preparavano piatti di tutti i paesi del mondo. C’era riso in mille modi, couscous, khachapuri, pizza, samosa, lasagne e vareniki.. e c’era sempre qualcuno che ti faceva compagnia...
Invia la storia all'insegnante o all'indirizzo cpiasmart@gmail.com.
Buon lavoro!
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Ciao!🌈
Che cos'è l'entomofagia? 🐜🐛🐞Scopriamolo con questa lettura!
Buona giornata!😉
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Ripassiamo insieme il passato prossimo! Quando uso il verbo avere e quando il verbo essere?
Provate questo esercizio!
Buon lavoro!😉
Ciao!😊
Rivediamo insieme il singolare e il plurale in italiano con questo esercizio!📝
Buon lavoro!
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Torniamo in cucina con la ricetta del ragù!🍝
Buona lettura e buon appetito!😍
![]() |
Photo credit by: Canva |
Buongiorno!🌈
Ricordate il progetto Italiano in città?🏙 C'è stata un seconda edizione!
Gli studenti e le studentesse hanno realizzato questo breve video dove illustrano i servizi che offre la città di Udine.
Complimenti!🥳