![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Ciao!🌈
È il turno della storia di Kimya🇹🇷: leggi il testo e completalo!
Se vuoi, scrivi un qualcosa su di te nella sezione commenti!
Buona giornata!🌻
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Ciao!🌈
È il turno della storia di Kimya🇹🇷: leggi il testo e completalo!
Se vuoi, scrivi un qualcosa su di te nella sezione commenti!
Buona giornata!🌻
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Ciao!🌻
Petra ci parla della sua famiglia👫👬 in questo piccolo testo.
Leggi con attenzione e poi rispondi alle domande del quiz.
Se vuoi, parla brevemente della tua famiglia nella sezione commenti!
Buona giornata!😁
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno!🌻
In questo piccolo testo c'è la storia di Mehmed👨🏽🍳🚲.
Leggi con attenzione e poi rispondi alle domande del quiz!
Se vuoi, racconta qualcosa su di te nei commenti!
A presto!😁
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno!🌈
Sai che piantare alberi fa bene all'ambiente🌳? Ecco una breve lettura sull'argomento.
Nella tua città ci sono molti alberi? Ci sono molti parchi o aree verdi? Racconta!
Buona giornata!😁
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Ciao!☺️
Claudia si è trasferita a Roma 🏙️e ci racconta com'è la sua casa🏠.
Leggi il testo e poi, se vuoi, descrivi la tua casa nei commenti!
A presto!
![]() |
Photo credit by: MIUR |
Ciao!😊
Che cos'è e a cosa serve il codice fiscale?🤔
Ecco una lettura per avere alcune informazioni su questo documento.
A presto!
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno🌻
Sei bravo/a con i numeri?👀
Ecco un esercizio di ascolto per ripassare!🔢
Buon lavoro!
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Leggi attentamente la storia del paese di Disessanta e continuala tu. Puoi finirla oppure lasciarla aperta, ma devi scrivere almeno 50 (cinquanta) parole.
“C’era una volta” è il modo per cominciare una storia, in italiano. In inglese, si dice
“Once upon a time”, in francese : “Il était une fois” e nella tua lingua?
C’era una volta il paese di Disessanta. Era un bel paese, ma come tanti altri in quella nazione.
Disessanta, però, era diverso da tutti, perché poteva andarci ad abitare chiunque volesse. Senza documenti, né permessi, bastava che gli piacesse stare lì e poteva costruirsi una casa.
Materiali per farlo ce n’erano in quantità, mucchi di legname, pietre, sassi, ferro e tutto quello che poteva servire.
C’era anche l’aiuto degli altri abitanti che erano disponibili a dare una mano.
A Disessanta, infatti, aiutarsi e accogliere chi arrivava era una cosa normale.
Anche per questo, forse, si stava così bene.
Nel paese di Disessanta, c’era sempre musica, musica di tutti i paesi del mondo, dal jazz al rai, dal fado al flamenco, da Bach a Fateh Ali Khan. C’erano anche profumini deliziosi, si preparavano piatti di tutti i paesi del mondo. C’era riso in mille modi, couscous, khachapuri, pizza, samosa, lasagne e vareniki.. e c’era sempre qualcuno che ti faceva compagnia...
Invia la storia all'insegnante o all'indirizzo cpiasmart@gmail.com.
Buon lavoro!
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Ciao!🌈
Che cos'è l'entomofagia? 🐜🐛🐞Scopriamolo con questa lettura!
Buona giornata!😉
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Ripassiamo insieme il passato prossimo! Quando uso il verbo avere e quando il verbo essere?
Provate questo esercizio!
Buon lavoro!😉
Ciao!😊
Rivediamo insieme il singolare e il plurale in italiano con questo esercizio!📝
Buon lavoro!
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Torniamo in cucina con la ricetta del ragù!🍝
Buona lettura e buon appetito!😍
![]() |
Photo credit by: Canva |
Buongiorno!🌈
Ricordate il progetto Italiano in città?🏙 C'è stata un seconda edizione!
Gli studenti e le studentesse hanno realizzato questo breve video dove illustrano i servizi che offre la città di Udine.
Complimenti!🥳
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno!🌈
In questo post andiamo a leggere insieme questo brano sul ritorno del lupo 🐺nella regione Friuli Venezia-Giulia.
Avete mai avuto incontri ravvicinati con animali selvatici?
Raccontate nei commenti!
![]() |
Photo credit by: Wikipedia |
Buongiorno!🌻
Restiamo in cucina e prepariamo insieme la parmigiana di melanzane!🥘
Buon appetito!🍽️
![]() |
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno!🌈
Ripassiamo insieme le professioni con questo esercizio!
Che lavoro fai? Ti piace? Perché? Rispondi nei commenti!
Il lunedì di Pasqua o Pasquetta è un giorno festivo che di solito si trascorre con gli amici facendo una gita, una scampagnata fuori città, un pic-nic, una grigliata o delle attività all'aperto visto che le temperature si alzano e spesso fa bel tempo.
Photo credits: D.Tonelli |
Oggi ti proponiamo un esercizio di ascolto dove potrai sentire alcune persone che raccontano cosa fanno il giorno di Pasquetta: Che cosa fai a Pasquetta?
E tu, hai già deciso cosa fare? Scrivilo nei commenti.
La prossima domenica si festeggia la Pasqua.
Sapete quali sono i dolci tradizionali che si mangiano in Italia in questa occasione?
![]() |
Photo credits: Canva |
E nel vostro Paese, quali dolci si mangiano a Pasqua?
Scrivetelo nei commenti! Siamo proprio curiosi!!!
Photo credit by: Pixabay |
Ciao!🌻
Continuiamo a esplorare gli spazi della casa: ecco un esercizio sul salotto!🛋️
Buon lavoro!
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno!🌻
Siamo di nuovo in cucina. Ecco un nuovo esercizio per voi! 🍳
A presto!😁
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno🌈
in questo testo Ali ci racconta della sua città natale e della sua terra, il Pakistan 🇵🇰.
Volete raccontare anche voi del vostro Paese? Inviate i vostri contributi all'indirizzo cpiasmart@gmail.com: li pubblicheremo sul blog!
Buona lettura!🤓
Photo credit by: Canva |
Buongiorno!🌻
Cosa sono le empanadas? Come si preparano?🥠
Hernan che, già conosciamo da un precedente post, ci aiuta con un esercizio sugli ingredienti.
Buon appetito!
Photo credit by: Pixabay |
In questo post parliamo di segnali stradali!🚦⛔🅿️
Come ve la cavate? Siete bravi/e? Mettevi alla prova con questo esercizio!
A presto!😁
Photo credit by: Canva |
Buongiorno!🌻
Siamo felici di condividere con voi i risultati dei laboratori tecno-scientifici 👨🏽🔬👩🏻🔬🔬🧪🌋realizzati nell'ambito del Piano Estate 2021 presso la nostra sede associata di Tolmezzo.
All'interno di questo ebook potete scoprire quanto realizzato dagli studenti e dalle studentesse del primo livello assieme ai proff. Franceschina Mercuri e Ermanno Secco-Spilimbergo.
Complimenti!😍
Photo credit by: Pixabay |
Ciao!🌈
In questo testo Micheal ci racconta la sua giornata!⏰
Rispondi alle domande del quiz e poi, se vuoi, parla della tua giornata nei commenti!
A presto!
Photo credit by: Canva |
Buongiorno!🌻
Conosciamo Paula 🙋🏽♀️! Ecco la sua presentazione in formato video!
Per finire, rispondete a queste domande usando la sezione commenti:
1) Da dove viene Paula?
2) Dove abita Paula?
3) Cosa ha fatto Paula prima di trovare lavoro?
4) Dove lavora Paula?
5) Cosa piace fare a Paula?
Aspettiamo le vostre risposte! 😍
Photo credit by: Pixabay |
"Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio la guerra".🌈🕊
Per leggere la versione completa della poesia Promemoria di Gianni Rodari, clicca qui.
Photo credit by: Pixabay |
In molti post abbiamo spesso parlato delle regioni italiane e delle loro bellezze🤩.
Ma com'è possibile raggiungere queste località🚅 🚲🚌🚢? Vediamolo insieme in questo testo!
E voi, viaggiate spesso? 🧳Se sì, come? Raccontate nei commenti!✍🏾
Photo credit by: Pixabay |
Ciao!
Oggi parliamo di elettrodomestici!🏠
Quali conosci? Come si chiamano? Prova a completare questo esercizio di scrittura!
Buon lavoro!
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno!🌻
Oggi parliamo di orari di apertura e chiusura🕐.
Ecco a voi un esercizio di ascolto sugli orari di apertura di alcuni uffici pubblici🏤!
Buon lavoro!
Photo credit by: Canva |
Ciao!🌻
Hernan, studente di alfabetizzazione della sede associata di Gemona, ci invita a conoscere Concordia, la sua città natale.
Ecco il testo che ha preparato per noi!😍
Grazie e buona lettura!
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno!
Cosa sai sulla sicurezza in rete?🤔💻
Leggi questo testo e rispondi alle domande per capire quanto sei preparato/a sull'argomento!
Buona lettura!
Photo credit by: Pixabay |
Buongiorno!🌈
Oggi parliamo di street art! Sai cosa sono i murales?
Ecco un breve testo da leggere!
Ci sono dei murales vicino casa tua? Racconta nei commenti!✍
Il brano è un adattamento dei seguenti articoli:
1. Anteritalia;
2. Travelonart.
Photo credit by: Pixabay |
Photo credit by: Centro Studi Commedia all'italiana |
Buongiorno!
Torniamo a parlare di cinema 🎥🎬.
Oggi, però, non presentiamo un film ma un genere: la commedia all'italiana.
Buona lettura!🤓
Photo credit by: Pixabay |
È arrivato il 2022 🥂 e con lui l'anno della tigre 🐅!
Siete degli appassionati e delle appassionate di oroscopo ✨🪐 ?
Allora vi invitiamo a leggere questo testo sul segno zodiacale della tigre 🐯🇨🇳.
Buona lettura!
Photo credit by: maroccolatestnews.com |
Buongiorno!
Continuiamo a parlare di donne! 🚺
Oggi conosciamo insieme Najia el-Abbadi, neurochirurga marocchina e direttrice della Federazione mondiale di neurochirurgia 🏥.
Buona lettura!